Vertenza sulla mancata premialità agli Operatori della Mobilità di ATAC

Riscontriamo con grave disappunto il fatto che, nonostante una nostra precedente segnalazione, la situazione dell’applicazione della premialità sui controlli* del settore Sosta su strada di ATAC è rimasta invariata.

Infatti, si continua ostinatamente a non rispettare l’accordo dell’Aprile 2007 ed il pagamento della soglia mensile dei controlli effettuati dagli operatori della mobilità continua non essere effettuato.

A ciò si va ad aggiungere un atteggiamento incurante dell’Azienda, la quale rifiuta categoricamente ogni colloquio sul tema con i Rappresentanti dei Lavoratori, contornato da un silenzio tombale di chi i Lavoratori dovrebbe tutelarli, stranamente “assenti” e “distratti” quando si parla di certi argomenti, questi ultimi sì, di interesse per le maestranze.

In questo panorama di disinteresse diffuso, noi di Unione Trasporti – SNAUT vogliamo distinguerci in positivo, proponendo a tutti i Lavoratori di prendere in mano la situazione tramite l’utilizzo di metodologie più efficaci e promuovendo, attraverso il nostro Ufficio Vertenze, azioni legali collettive di contrasto a queste palesi violazioni degli accordi che negano ai lavoratori una parte sostanziosa della retribuzione ormai da molti anni. Intendiamo sanare la situazione presente e recuperare tutti gli arretrati sinora non erogati.

Tutti i Lavoratori interessati possono rivolgersi ai nostri Delegati ed attivisti o contattarci ai nostri recapiti.

Segreteria di Roma e Lazio

Clicca per scaricare il volantino

*: i controlli non corrispondono alle sanzioni comminate bensì sono il conteggio giornaliero e mensile di tutte le interrogazioni effettuate tramite dispositivo informatico in dotazione agli Operatori della Mobilità di ATAC, le quali possono dare numerose risposte: esenzioni al pagamento per residenza e/o domicilio, vari tipi pagamento effettuato (pagamento orario, agevolazioni di 4 ore e/o mensili), esenzione al pagamento per vettura ibrida benzina/elettrico e/o 100% elettrica, registrata sul portale di Roma Mobilità.

Condividi su